Tristan Dark Horses Logo

Entra nel Club

Iscriviti e riceverai idee di marketing, design e creatività per il tuo vino. Niente spam!

Arise

 90,00

Un’opera assolutamente preziosa non solo per la tiratura estremamente limitata ma anche per l’incredibile qualità delle finiture. Dalla carta al packaging, tutto é stato pensato per restituire il feeling di qualcosa di unico ed eterno.



Dettagli su “Arise”

Di seguito le specifiche del prodotto scelto.

ARISE

  • Volume rilegato in n. 1000 copie numerate e firmate a mano
  • Edizioni: Grafiche Antiga
  • Confanetto rigido
  • 200 pagine patinate
  • Testo in: Italiano/Inglese/Greco Antico
  • Volume: 25 x 33,5 x 2 cm
  • Packaging: 30 x 39 x 3 cm
  • Codice ISBN: 978-88-97784-20-3

L’OPERA

ARISE è un complesso progetto fotografico/culturale nato nella primavera 2011 con l’intenzione di tradurre in immagini alcuni degli episodi più suggestivi e famosi nella vita delle Dee Greche, secondo la descrizione degli stessi fatta dagli autori Greci. La primigenia volontà di realizzare gli scatti direttamente in terra Ellenica è mutata a seguito di un viaggio esplorativo compiuto nel maggio 2011, viaggio che ha svelato non solo l’impossibilità di ricostruire logisticamente quegli episodi – di molti non si conosce il teatro – ma soprattutto l’immaterialità “storica” di vicende che, di fatto, non sono mai accadute, e che rappresentano un’idealizzazione della vita umana, non una dimensione superiore alla stessa da ricevere passivamente come un dogma di fede. Tali rivelazioni mi hanno indotto a colmare le lacune della narrazione con scenografie più oscure e drammatiche, più in linea con il tipo di passioni ed emozioni che intendevo trasmettere. Sono seguiti cinque mesi di lavoro, durante i quali il team del nostro atelier ha letteralmente ricostruito una porzione di tempio e molti altri set fotografici, con l’utilizzo di decine di metri cubi di polistirolo e tonnellate di malte cementizie. La maggior parte degli shootings di ARISE ha occupato due intere settimane tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre 2011. I set hanno visto la partecipazione di più di venti modelle, accuratamente selezionate in base alle caratteristiche fisiche della divinità o figura mitologica che avrebbero dovuto incarnare. Altri shootings si sono sporadicamente succeduti sino ad Agosto 2012. Nell’autunno 2011 è iniziata la selezione del materiale raccolto e un’imponente opera di post-produzione, esatta dalla particolarità delle immagini e degli effetti visivi che si volevano ottenere. ARISE è la mia prima opera edita e, con ogni probabilità, il più imponente tributo creativo alle Divinità Greche mai concepito nella storia della fotografia.

“Ammetto che, quando mi hanno parlato per la prima volta di Marco Brunetti e del suo “alter ego” Tristan Dark, ho pensato ad un’abile promozione commerciale che mi avrebbe lasciato indifferente e perplesso. Invece, incontrando Marco, un ragazzone talmente alto da incutere soggezione, ho colto tre elementi che mi sono parsi indicativi ancor prima di conoscere la sua arte (perché di arte si tratta): l’umiltà, la curiosità e la passione.”

Tributo. Ossessione. Missione.

“In seguito, dopo avere visionato le foto riferite alla mitologia Greca e alle sue Dee, sono rimasto conquistato ed assalito da una specie di attrazione, tanto fatale quanto inquietante, sprigionata da quelle immagini. Può darsi che Marco sia stato influenzato dall’arte straordinaria di John William Godward, ma sta di fatto che la sua interpretazione va ben oltre le opere del grande pittore. Marco definisce questo suo percorso artistico sull’antica Grecia un tributo a quel tempo stupefacente ma, osservando le sue foto e ascoltando il suo pensiero, si ha una netta e precisa sensazione: questo tema, per lui, è una specie di ossessione, di missione. E lo fa con un tale candore e un tale istinto creativo da contagiare qualsiasi suo interlocutore. Pur non avendole sotto gli occhi in questo momento – le sue foto – m’accorgo che mi sono entrate in mente come uno di quei turbamenti che mi provoca un bel film, un bel dipinto o un’immagine di design di qualche artista di razza. Perché? ci si può chiedere. Perché sono visioni di profondo impatto espressivo e di rara forza drammatica.”

“Della qualità del fotoritocco, richiesto dall’elevata complessità ed ambizione di alcune immagini, posso solo dire che si tratta di lavoro discreto e di classe, mai pacchiano o soverchiante la qualità delle foto “vergini”, che ho avuto la fortuna di vedere. In quella fase non si bara: o c’è il talento o non c’è. Certo, la rimozione di certi difetti fotografici e “l’ambientazione” regalata dall’intervento al computer aggiungono magia alla foto, ma il risultato iniziale, come nel caso delle opere di Tristan Dark, è tangibile ed emozionante. La ricerca storica, l’innegabile talento artistico di Marco e la teatralità di queste foto lasciano il segno e stimolano la mente a sviluppare un desiderio: che l’autore proceda nella sua opera per regalarci ulteriori visioni oniriche prendendo spunti da altri meritevoli periodi storici.”

Diego Dalla Palma

Additional information

Weight 2,2 kg

Categorie